Descrizione
Il Responsabile del III Settore - Ing. Bartolo PROFILIO
(Nominato con Determinazione Sindacale n. 31 del 04.10.2021)
… OMISSIS …
D E T E R M I N A
- La superiore premessa forma parte integrante e sostanziale del presente atto.
- Di concedere alla Sig.ra Erika RISTUCCIA nata a Lipari (ME) il 19.09.1992 C.F.: RSTRKE92P59E606Y, nella qualità di proprietaria, per l’immobile sito nel Comune di Malfa, Via Rupe n.1 – 98050 Malfa (ME) e identificato in catasto al Fg. di Mappa 3 Part. 350, l'autorizzazione al riallaccio alla rete idrica comunale, per uso abitazione, nel sito di cui trattasi, alle seguenti condizioni:
- la Sig.ra Erika RISTUCCIA si obbliga a pagare l'erogazione dell'acqua potabile, in base alle tariffe vigenti durante il periodo della concessione;
- Le opere di allacciamento ed installazione del contatore dovranno essere eseguite dal servizio acquedotto mentre l'impianto di distribuzione dell'acqua all'interno della proprietà privata è eseguito a spese e a cura dell'utente.
- Se per servire l'utente, la tubazione ricade su terreno di terzi, il richiedente dovrà fornire il nulla osta del proprietario del terreno per servitù di acquedotto.
- Tali lavori dovranno essere eseguiti da ditta specializzata, regolarmente iscritta nell’apposito registro della CCIAA, sotto la sorveglianza dell’addetto al servizio acquedotto.
- Il contatore sarà fornito dal servizio acquedotto e quando i lavori sono ultimati, sarà redatto apposito verbale di collaudo per presa visione delle opere ed apposizione dei sigilli al contatore da parte del servizio acquedotto.
- I consumi sono determinati dalla lettura del contatore e la riscossione potrà avere luogo con le seguenti modalità:
- - con versamento tramite IBAN IT12N0306982270100000046004 della Banca Intesa, filiale di Malfa intestato al Comune di Malfa, a favore del Servizio di Tesoreria;
- - a mezzo ruoli con le procedure di cui alla Legge n.639 del 14.04.1910;
- La concessione di fornitura, salvo diversa indicazione contrattuale, è a tempo indeterminato.
- L'utente può comunque disdire in ogni momento la concessione e tale disdetta avrà efficacia dal momento in cui verranno apposti i sigilli al contatore e la relativa regolarizzazione dei pagamenti da parte dell'utente;
- Ove l'utente non provveda al saldo del credito, nel termine di quindici giorni dall'eventuale sollecito di pagamento, l'ufficio provvederà alla chiusura dell'utenza che verrà riattivata dopo la regolarizzazione del debito maggiorato degli interessi di mora e di un contributo di 20,65 Euro oltre IVA relativo alle spese di riallaccio.
- La concessione si intende revocata, senza intervento di alcun atto formale da parte dell'Amministrazione, quando dopo tre mesi dalla sospesa erogazione dell'acqua per morosità dell'utente, non si sia ancora provveduto alla regolarizzazione del credito.
- Di dare atto che per quanto non previsto nella presente concessione, si richiama il Regolamento Acquedotto approvato con delibera di C.C. n° 18 del 28.03.2019.
- Di trasmettere copia della presente al dipendente interessato del servizio ed allaccio acquedotto, per gli adempimenti consequenziali.
- Di trasmettere copia della presente all'Ufficio Tributi per le annotazioni di propria competenza nonché all'utente perché possa sottoscriverla in segno di accettazione delle condizioni di allaccio e generali.